Padroneggia la Progettazione di Giochi 3D del Futuro

Scopri tecniche avanzate di modellazione, animazione e programmazione attraverso progetti reali che definiscono il settore gaming italiano.

847

Progetti Completati

94%

Soddisfazione Studenti

18

Mesi di Programma

Esplora il Programma

Perché Scegliere il Nostro Approccio

Corsi Tradizionali

  • Teoria generale
  • Software obsoleti
  • Progetti semplificati
  • Supporto limitato
  • Certificazione generica

carvelinthosqa Experience

  • Progetti di studio reali
  • Unreal Engine 5.4
  • Pipeline professionali
  • Mentoring individuale
  • Portfolio competitivo

Autodidatta

  • Mancanza di struttura
  • Risorse frammentate
  • Nessun feedback
  • Difficoltà tecniche
  • Tempo incerto

Curriculum Dettagliato per Professionisti

1

Fondamenti Avanzati di Modellazione

Tecniche di modellazione poligonale, retopologia e ottimizzazione mesh per progetti AAA. Workflow completi da concept a asset finale.

  • Blender 4.0
  • ZBrush 2025
  • Retopology
  • UV Mapping
2

Texturing e Materiali Realistici

Creazione di materiali PBR, tecniche di baking e workflow Substance per texture fotorealistiche che rispettano gli standard industriali.

  • Substance Painter
  • PBR Workflow
  • Normal Mapping
  • Procedural Textures
3

Animazione e Rigging Professionale

Creazione di rig complessi, animazioni cinematiche e sistemi di controllo avanzati per personaggi e oggetti dinamici.

  • Maya Rigging
  • IK/FK Systems
  • Facial Rigging
  • Motion Capture
4

Programmazione Gameplay in C++

Sviluppo di sistemi di gioco complessi, AI comportamentale e ottimizzazione delle performance per progetti di grande scala.

  • Unreal C++
  • Blueprint Integration
  • AI Systems
  • Performance Optimization

Riconosciuti dall'Industria Italiana

I nostri studenti collaborano con le principali software house italiane. Il nostro programma è stato sviluppato in partnership con professionisti che hanno lavorato su titoli di successo internazionale.

Studio Partner A
Game Company B
Tech Partner C
Industry Leader D

Storie di Crescita Professionale

Il programma mi ha permesso di comprendere davvero come funzionano i pipeline professionali. Ora lavoro come technical artist e sento di avere una base solida per continuare a crescere nel settore.
La parte che più mi è piaciuta è stata l'approccio pratico. Invece di limitarsi alla teoria, abbiamo sempre lavorato su progetti concreti che potevo includere nel mio portfolio.

Inizia il Tuo Percorso Professionale

Le iscrizioni per il programma 2025-2026 aprono a settembre. Scopri tutti i dettagli del percorso formativo e prepara la tua candidatura.