La Nostra Storia

Dal 2019, carvelinthosqa ha trasformato l'approccio all'educazione nel game design 3D, creando un ponte tra creatività artistica e precisione tecnica. Ogni milestone del nostro percorso riflette la dedizione verso l'eccellenza educativa.

2019

Nascita di carvelinthosqa

L'idea nacque durante una collaborazione su un progetto di realtà virtuale per musei. Ci rendemmo conto che molti designer talentuosi avevano difficoltà a tradurre le loro visioni creative in ambienti 3D funzionali.

"Volevamo creare qualcosa di diverso: non solo corsi, ma un ecosistema dove teoria e pratica si fondessero naturalmente."
2021

Primi Successi

Dopo due anni di sviluppo metodico, i nostri primi studenti iniziarono a distinguersi nel settore. Alcuni progetti realizzati durante i corsi vennero notati da studi di sviluppo europei.

La metodologia "Design-First Development" divenne il nostro marchio distintivo, influenzando l'approccio di molti professionisti del settore.
2024

Espansione e Riconoscimento

Il 2024 ha segnato una svolta significativa. Abbiamo stretto partnership con studi di sviluppo internazionali e implementato laboratori virtuali che permettono collaborazioni remote in tempo reale.

Oltre 300 professionisti hanno completato i nostri programmi, contribuendo allo sviluppo di progetti in oltre 15 paesi europei.

La Visione del Futuro

Guardando al 2025 e oltre, immaginiamo un mondo dove la progettazione 3D diventa accessibile a chiunque abbia una storia da raccontare. Non si tratta solo di tecnologia, ma di democratizzare la creatività digitale. I nostri laboratori virtuali stanno evolvendo verso esperienze sempre più immersive, dove studenti da diverse parti d'Europa possono collaborare come se fossero nella stessa stanza.

Matteo Bortoloni, fondatore di carvelinthosqa

Matteo Bortoloni

Fondatore e Direttore Creativo

La passione di Matteo per il game design 3D è nata quasi per caso, durante gli studi di architettura. "Mi affascinava l'idea di creare spazi che esistessero solo nel digitale ma che potessero emozionare come quelli reali", racconta. Dopo aver lavorato per diversi anni in studi di visualizzazione architettonica, ha deciso di dedicarsi completamente all'educazione, convinto che condividere le conoscenze fosse il modo migliore per far crescere l'intero settore.

carvelinthosqa in Numeri

300+
Professionisti formati dal 2019
15
Paesi europei raggiunti
85%
Studenti attivi nel settore dopo 12 mesi